Dolomiti Contemporanee prende parte a Comunità Resilienti, Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia 2021 all’Arsenale. Porteremo la […]
Author: admin
Vandali e Ladri all’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore
A novembre 2020, all’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore, sono venuti (son tornati) i […]
Ex Villaggio Eni di Corte di Cadore: la ripresa del dialogo
Oggi l’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore dispone di strutture inutilizzate o parzialmente utilizzate, come […]
Giacomo Segantin
Nato ad Abano Terme nel 1995 Laureato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Verona, attualmente […]
Anna Marzuttini
Nata a Gemona Del Friuli nel 1990 Diplomata in pittura presso l’ Accademia di Belle Arti […]
Sguardo di Anna Marzuttini
La prima cosa che vedo, che vuole forse essere vista per prima, entrando nell’ex Villaggio Eni […]
Giorgio Salmoiraghi/Vasa Cantici, Retta
Il long string instrument della Colonia del Villaggio Eni di Borca di Cadore. Il progetto consiste […]
20 novembre. Riuso del Moderno due, Rimini
Venerdì 20 novembre 2020, dalle ore 16:00, Dolomiti Contemporanee partecipa alla web-conference Riuso del Moderno due. […]
18 novembre. Alpi partecipate, Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Mercoledì 18 novembre 2020, Dolomiti Contemporanee partecipa al convegno online promosso dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc […]
Andrea Bonetti
Nato a Chiari (BS) Diplomato in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, dove sta conseguendo […]
Andrea Bonetti / Oscillazione obliqua
Performance: Colonia di Corte, 60 minuti, luglio 2020. Video: Giacomo Segantin, 7:35 minuti. Sono sempre stato […]
Paulina Herrera Letelier / Passaggi
La mia Residenza in Progettorca: alcuni passaggi Architettura e tempo. / La ricerca si svolge nel […]
13 ottobre. FEEM: Quale visione di sostenibilità per i territori montani?
Martedì 13 ottobre 2020, dalle ore 17:00, Dolomiti Contemporanee partecipa alla Web-conference di FEEM Fondazione […]
Fabio Tallo / Studio campione
Studio campione, Fabio Tallo in Progettoborca, Colonia montana Ex Villaggio Eni, Corte di Cadore, IN-2p-5. Lo […]
Anatomia e dinamica di un territorio – CFP Bauer in Cadore
Si è avviato lunedì 21 maggio 2020 Anatomia e dinamica di un territorio, progetto di documentazione […]
Approfittare del vuoto
APPROFITTARE DEL VUOTO – Il Caso di Dolomiti Contemporanee (Italia, 2019) Di Silvy Boccaletti e Francesco […]
Sguardo di Francesco Zanatta
Venerdì scorso sono salito a piedi a Casso. Il bus mi ha lasciato giù al bivio […]
Francesco Zanatta
Nato a Treviso nel 1989. Ha studiato pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive […]
Giorgio Salmoiraghi
Nato a Legnano (MI) nel 1988 Laureato in design presso l’Accademia di Belle Arti di Brera […]
Sguardo di Agnese Galiotto
Se rientro in colonia lo devo fare come al mio solito e cioè come un […]
Agnese Galiotto
Nata ad Arzignano (VI) nel 1996. Diplomata in pittura presso Accademia di belle Arti di […]
Fabio Tallo / Gellner’s Basement Session
Gellner’s Basement Session – ottobre 2019 – Contesto: Lo spazio è quello del percorso longitudinale dei […]
Estate 2020: aperture Chiesa di Nostra Signora del Cadore
La Chiesa di Nostra Signora del Cadore è di nuovo aperta al pubblico. Nei mesi di […]
Fabio Tallo
Nato a San Gavino Monreale (CA) nel 1988. Laurea magistrale in Filosofia all’Università degli Studi di […]
Desideri Patafisici
L’ultima (?) sessione di Radioborcia di olmo g. stuppia dalla casa (?) madre (?). 31 maggio […]
Olimpiadi Milano Cortina 2026, un’opportunità di rigenerazione per ex Villaggio Eni e territorio
Olimpiadi Milano Cortina 2026, un’opportunità di riuso per l’ex Villaggio Eni di Corte, di crescita e […]
30 aprile, Lecture DC – Politecnico di Torino
– Giovedì 30 aprile 2020, ore 13.00 – 14.30 Architecture: ENDLESS FORMS […]
Giorgio Orbi/INTHEMOUNTAINS 2018 (Hockey Club Pieve di Cadore)
Giorgio Orbi INTHEMOUNTAINS 2018 00:26:06 Still Frame “Mountains look so beautiful that once you start looking […]
Niccolò Morgan Gandolfi
Nato a Washington D.C. nel 1983. Studia fotografia alla Bauer a Milano, si laurea in Arti […]
Pelmo Bianco
31 marzo 2020, ore 8.20. Ci risiamo. La battaglia antoretorica qua è persa sempre. Eternamente (? […]
Niccolò Morgan Gandolfi/Progetto Coperta
Niccolò Morgan Gandolfi, Paesaggio-Coperta, novembre 2019, Sala Cinema Colonia di Corte Questo lavoro è parte del […]
Pelmo Negro
La montagna è anche – e spesso – una gran noia: eternamente eguale a sè stessa. […]
Hapter con DC in Progettoborca
Hapter e Dolomiti contemporanee VEDONO la montagna (essere nella cosa), e muovono (culture is global design). […]
TEDxMestre – Il Risveglio – Rigenerare il patrimonio costruendo paesaggio
Sabato 28 settembre 2019, Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di Dolomiti Contemporanee e Progettoborca, direttore […]
Prometheus in Cantieredivaia
Prometheus_lab è stato tra i primi a riabitare la Colonia di Borca nei giorni immediatamente successivi […]
Sguardo di Alberto Stievanin
a. ehi m, c’è un’insegna che dice “auguri”: cosa mai ci sarà da augurare? m. […]
Ismaele Nones/Disegni a scalare
Sopra: alcuni dei disegni realizzati da Ismaele Nones a gennaio 2020, mentre prendevano forma le sue […]
Sguardo di Giorgio Salmoiraghi
Mondo senza fine. Borca quadra il cerchio, l’ordine è impressionante. L’occhio corre, insegue i punti […]
BAGLIORE, Residenza per scrittori combattivi. Con cheFare, Il Saggiatore, MiBAC, SIAE
Dolomiti Contemporanee fa parte del network di Bagliore, un programma di residenze artistiche in 6 nuovi […]
Casa Cametti Natale 2019
Gli auguri sono come i regali: più che “li apri”, dovrebbero aprire /timber wedge — Simone […]
Ismaele Nones
Nato a Trento Diplomato in arti visive […]
Marcello Spada
Nato a Bologna Studi di Arti Visive […]
Sguardo di Marcello Spada
Edoardo Gellner: Presidente, crede che il villaggio debba costituire un fatto visivo importante nel dare […]
Sguardo di Ismaele Nones
Dove mi trovo? Nella carcassa di un animale, se si guarda a questo spazio con occhi […]
Abecedario Cadorino: Sabato 7 dicembre, M come Mattei
Sabato 7 dicembre 2019, alle ore 20.30, Abecedario Cadorino propone M come Mattei. La serata si […]
Matteo Valerio e Sofia Bonato/Bostricity
Bostricity è la produzione successiva a Mondo Invisibile, parte del progetto Non Permanent iniziato in Obsolete […]
Restauro di uno Spazio condiviso
Restauro di uno Spazio condiviso. L’ex Colonia Eni di Corte di Cadore nel dialogo tra naturale […]
Sophie Westerlind/Just då hade byggnadens fasad och berget Pelmo nästan samma rosa färg
Un primo ciclo di olii su lino viene realizzato da Sophie Westerlind durante la sua prima […]
Openstudio 18/20 ottobre 2019: le immagini
L’Openstudio di fine anno è sempre così, non un evento, nè un palinsesto, nè una mostra. […]
Alessandro Pagani/Laughing Windows
Alessandro Pagani, Laughing Windows (Chi vive in quella Colonia?), allestimento all’ultimo livello dei dormitori M, ottobre […]
Marta Allegri/Vedere oltre
Vedere Oltre Rete paramassi, rete metallica, vetri, lenti. cm. 460x155x2, alloggi ex religiose, Colonia di Corte, […]
Miriam Montani/Corpo lieve (Corpodivaia)
Cenere su carta Cotone, 100×150 cm ognuno, 2019 (Primi due di una serie di dieci pezzi, […]
Rob van den Berg/Con lo sguardo da straniero
Con lo sguardo da straniero (Be light, Mr. Gellner) – 2016/2019 (in progress). Rob van den […]
Chiara Enzo/Claustrale
Claustrale 2018 7 disegni su carta Repap applicati su pannelli di tessuto e struttura in alluminio […]
Giorgio Barrera/MEM Memorial Enrico Mattei
MEM Memorial Enrico Mattei Dal 2013, spesso, vado a lavorare al Memoriale Enrico Mattei. Il […]
Sabato 19 ottobre – Rotorvator in Progettoborca
Sabato 19 ottobre 2019, Rotorvator spande fuoco a Borcia, nell’Openstudio di (fine)stagione. Ore 18.30, Aula Magna […]
18/20 ottobre – Openstudio Progettoborca
Openstudio Progettoborca Venerdì 18 /sabato 19 / domenica 20 ottobre 2019 Da venerdì 18 a domenica […]
FranzLab/Moreness
MORENESS A monograph on the state of being more more than apples and cows è da sempre […]
Fabio Balcon/Bi·o·sfè·ra
bi·o·sfè·ra [eat the concrete] Un azzardo sostenibile di Sara Piombo e Fabio Balcon Per Biosfera […]
Sabato 19 ottobre – Anche Alessandro Melis e Simone Sfriso nell’Openstudio di Progettoborca
Nel programma dell’Openstudio Progettoborca del 18/20 ottobre 2019, uno spazio importante è riservato all’architettura, e in […]
4/5 ottobre – Workshop di Prometheus – Il gioiello come strumento di riappropriazione delle forme. Con Massimo Tevarotto
Il workshop di progettazione di gioielleria artistica Il gioiello come strumento di riappropriazione delle forme si […]
Trampolino Italia di Zuel (Cortina d’Ampezzo)
Sabato 19 ottobre 2019, si parlerà anche delle Olimpiadi del 2026 nell’Openstudio di Progettoborca, trattando […]
Giacomo Segantin/Sassaia
Sassaia è un’installazione site specific che crea un parallelo fra il mio luogo di provenienza, i […]
Massimo Tevarotto
Nato a Padova nel 1961 Dilpomato alla […]
14/15 settembre – Prometheus_workshop – Cibo e percezione degli spazi.
Con questo workshop, Lorenzo Barbasetti di Prun inaugura Prometheus_workshops. Una nuova dimensione del progetto pensata per […]
Caterina Shanta/La Tempesta – 13/14 settembre
La Tempesta, cortometraggio di Caterina Shanta, è stato prodotto in collaborazione con Accademia di Belle Arti […]
Sophie Westerlind/Primi disegni a Borca
Una selezione dei primi disegni realizzati a Borca da Sophie Westerlind nell’estate 2019. I disegni hanno […]
Sophie Westerlind
Nata a Stoccolma nel 1985 BA […]
Anna Poletti
Nata a Belluno nel 1981. Frequenta, non sempre iscritta, le Accademie di Belle Arti di Firenze, […]