Sebastiano Pallavisini e Valeria Pin, carboncino di Nic su lamiere rugginite in copertura, intervento sul tetto […]
Attività
Sguardo di Virginia Dal Magro
Non sono stata in grado di esprimermi a parole una volta arrivata a Borca, tutto era […]
29/30 ottobre 2022 – TROMAMOTEL – OpenStudio Progettoborca
TROMAMOTEL Openstudio di Progettoborca 28/30 ottobre 2022 Colonia e Villaggio di Corte di Cadore — […]
Towards New Summers – Convegno Internazionale – 15/16 settembre Ravenna
Venerdì 16 settembre 2022, Dolomiti Contemporanee partecipa con Progettoborca al Convegno Internazionale: Towards New Summers – […]
Indice Gastronomico Potenziale di Prometheus, giugno 2022, il VIDEO
56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno 2022, Campeggio ex Villaggio Eni Corte di Cadore: […]
Visite guidate alla Colonia: ogni giovedì alle 14.00
Tutti i giovedì di luglio ed agosto 2022, sarà possibile al pubblico accedere alla Colonia dell’ex […]
24 giugno – Primo Lampo al Crepuscolo (visita guidata serale a Corte)
– 24 giugno 2022 Primo lampo al crepuscolo Visita guidata alla Chiesa di Nostra Signora del […]
23 giugno_Prometheus_Indice Gastronomico Potenziale (Cena)
In occasione del 56esimo Corso di Cultura in Ecologia, Prometheus Open Food Lab realizza Indice Gastronomico […]
Chiesa di Nostra Signora del Cadore: aperture estive 2022
Segnaliamo gli orari di apertura estiva della Chiesa di Nostra Signora del Cadore all’ex Villaggio Eni di Corte […]
Anatomia e Dinamica di un Territorio – 6/17 giugno
La ricerca e la formazione sono due delle funzioni alla base della civiltà culturale, di Dolomiti […]
Nouveau Grand Tour – Call Residenza (entro il 30 maggio)
Dolomiti Contemporanee prende parte con Progettoborca al programma del Nouveau Grand Tour, progetto culturale figlio del […]
Sguardo di Emanuele Caprioli
Altre voci, altre stanze Arrivato da circa un’ora presso Dolomiti Contemporanee a Borca, mi hanno appena […]
29/30 ottobre 2022 – TROMAMOTEL – OpenStudio Progettoborca
28 ottobre – Architettura e colore – Convegno IUAV
Towards New Summers – Convegno Internazionale – 15/16 settembre Ravenna
24 giugno – Primo Lampo al Crepuscolo (visita guidata serale a Corte)
23 giugno_Prometheus_Indice Gastronomico Potenziale (Cena)
56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno, San Vito e Corte di Cadore
Nouveau Grand Tour – Call Residenza (entro il 30 maggio)
_studiOlimpico: 29/31 ottobre 2021, Openstudio Progettoborca
DC alla Biennale Venezia 2021 in Comunità Resilienti
Estate 2021: visite guidate alla Chiesa di Nostra Signora del Cadore e alla Colonia
IDEAS Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science
20 marzo. XVI Convegno ‘Aree Fragili’, Associazione Aree Fragili APS
20 novembre. Riuso del Moderno due, Rimini
18 novembre. Alpi partecipate, Fondazione Courmayeur Mont Blanc
13 ottobre. FEEM: Quale visione di sostenibilità per i territori montani?

28 ottobre – Architettura e colore – Convegno IUAV
Architettura e colore conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo 28 […]

56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno, San Vito e Corte di Cadore
– Dal 22 al 24 giugno 2022, presso il Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San […]

Progettoborca in OpenHeritage
Maggio 2022. Progettoborca è entrato a far parte degli esempi virtuosi di cooperazione regionale oggi attivi […]