Andrea Visentini Finestre multistrato DC PULSAR Corte di Cadore 27/29 ottobre 2023 – Andrea […]
Author: admin
Sabato 28 ottobre – HH performance
Tornano gli HH Ed entrano nell’Openstudio PULSAR Nel quale presentano il loro nuovo disco, che è […]
28 ottobre / Mario Tomè / If you are not in it for the love of the music would you please fuck off!
If you are noy in it for the love of music would you please fuck off! […]
27/29 ottobre 2023 / PULSAR / OpenStudio Progettoborca
PULSAR Openstudio di Progettoborca 27/29 ottobre 2023 Ex Colonia e Villaggio di Corte di Cadore (Qui […]
Valentina Cima / Sessanta pecore circa
Valentina Cima sessanta pecore circa Installazione su dalle scale fuori dal refettorio per PULSAR 23/29 ottobre […]
Lorenzo Lunghi / Se prima sono solo accampamenti
Se prima sono solo accampamenti Ex Villaggio Eni di Corte di Cadore Nei pressi di Thaumazein […]
27/29 ottobre / Una formica in cielo / De Meo e Bonenti nella Chiesa di Nostra Signora del Cadore
Una formica in cielo. Uno dei disegni-sorgente. – Una formica in cielo di Giovanna Bonenti e […]
28 ottobre / Perarolo, il Cidolo, lo sguardo di Luigi Burrei
Nell’ambito di PULSAR, Openstudio di Progettoborca 2023, Iolanda Da Deppo, Elena Maierotti e Arianna Novaga ci […]
27 ottobre / Caterina Erica Shanta / Sale calante
video in loop, 9’, 2023 Sale Calante di Caterina Erica Shanta con Performance di Fabio Talloru Dormitorio […]
Stefano Comensoli_Nicolò Colciago in PULSAR – Trip Trap (Ephemeral)
Stefano Comensoli_Nicolò Colciago – Mind Your Step, 2023 @ De Bouwput, Amsterdam_16 – Stefano Comensoli_Nicolò Colciago […]
27 ottobre / Prometheus in PULSAR / Glitch_en
– Prometheus Open Food Lab in PULSAR Ex Villaggio Eni di Corte di Cadore Prometheus Lab […]
28 ottobre / HH fa una performance e presenta il disco, che non ha titolo, e apre la serata dei suoni
Tornano gli HH Ed entrano nell’Openstudio PULSAR Nel quale presentano il loro nuovo disco, che è […]
27/29 ottobre / Casa Cametti in PULSAR / Cannone, Punta, Propaga
Onda elastica. Propaga. Il suono della PULSAR. Quest’anno niente pranzo Studio-visit in Casa Cametti. Era oramai […]
Alessandro Pagani in PULSAR / attach(k)ed
Diorama, 140×80 cm, olio su tela, 2009 – Diorama nasce nel 2009 come pilota di un’omonima […]
Maximilian Glass in PULSAR
Maximilian Glass è in Residenza in DC attraverso il programma di scambi culturali e di […]
28 ottobre / Giuseppe de Benedittis / Serpenti e Scale
Giuseppe de Benedictis Serpenti e Scale live set Cinema Colonia Sabato 28 ottobre 2023 Ore 18.00 […]
Panem et Circenses / Are You Aware Of Your Symbiotic Connection?
Panem et Circenses – Are You Aware Of Your Symbiotic Connection?, 2019, Forte di Monte […]
28 ottobre / Stefano Caimi / Folding Gellner
Stefano Caimi Folding Gellner Cinema Colonia Sabato 28 ottobre 2023 Ore 21.00 – Dopo il primo […]
28 ottobre / Fabio Talloru / Acusmatopie 1991+2
Fabio Talloru Acusmatopie 1991+2 (live audio – 45 min.) Cinema Colonia Sabato 28 ottobre 2023 Ore […]
Nuvola Camera
Nata a Como nel 1998. Diplomata in Pittura e Arti Visive presso NABA Nuova Accademia di […]
Fosco Lucini
Nato a Cremona nel 2002 Attualmente frequenta il corso di laurea in Arti Multimediali presso Iuav […]
57esimo Corso di Cultura in Ecologia, 30 agosto/1 settembre 2023
Pervasività del 57esimo Corso di Cultura in Ecologia Il Corso di Cultura in Ecologia si è […]
Nuvola Camera / Playgrounds, After Rain, Pacifier, Sign, Orticheto
Nuvola Camera, Playground I, 40×30 cm, olio su tavola, 2023 Playground II, 29×20,5 cm olio su […]
Indice Gastronomico Potenziale (IGP) vol.2 – Revirginator
Prometheus Opera Food Lab – Indice Gastronomico Potenziale (IGP) vol.2 – Revirginator 29-31 agosto 2023 Taulà […]
Mattia Pajè / A.N.T. 2023
- A – n – T post Trevis, Infermeria della Colonia di Corte di Cador, 2023 […]
Alessia Armeni / Paesaggio con Figura
Alessia Armeni, Paesaggio con Figura, serie di sette oli su tela, dimensioni varie, 45×35 cm, 15×20 […]
Sguardo di Nuvola Camera
Il poligono di Caralte (Perarolo). Accumulazione di ghiaie. — Non ho dimestichezza con le montagne e […]
Visite alla Colonia di Corte: i sabati di agosto alle 14:00 con DC
La visite guidate alla Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore. Queste le date delle […]
The Last Grand Tour – Park Books
Dolomiti Contemporanee e Progettoborca sono nel volume THE LAST GRAND TOUR – Contemporary phenomena and strategies […]
11-27 giugno ’23 – Torna Anatomia e Dinamica di un Territorio, con il Bauer di Milano in Valle del Boite
Il progetto è stato avviato, con la prima edizione, nel 2020. Esso si realizza grazie ad […]
Chiesa di Nostra Signora del Cadore: aperture estive 2023
Segnaliamo gli orari di apertura estiva della Chiesa di Nostra Signora del Cadore all’ex Villaggio Eni di Corte […]
1 giugno – Torino – DC in Cavallerizza – La rigenerazione a Paratissima
Dolomiti Contemporanee e Progettoborca partecipano a: ARTE CONTEMPORANEA X RIGENERAZIONE URBANA,a cura di Francesca Canfora e […]
30 agosto / 1 settembre – Corso di Cultura in Ecologia
Torna il Corso di Cultura in Ecologia al Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito […]
Perfect Pitch – Wallpaper Magazine – maggio 2023
4 maggio 2023 – IUAV a Corte
Proseguono le visite di formazione al Villaggio di Corte e alle architetture di Edoardo Gellner. Giovedì […]
Pasqua 2023 – Apertura Chiesa Nostra Signora del Cadore
Pasqua 2023: la Chiesa di Nostra Signora del Cadore rimarrà aperta e visitabile con questi orari: […]
Olimpiadi Milano Cortina 2026, un’opportunità di rigenerazione per ex Villaggio Eni e territorio
Olimpiadi Milano Cortina 2026. Il riuso dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore quale Centro Studi […]
Sguardo di Sebastiano Pallavisini e Valeria Pin
Sebastiano Pallavisini e Valeria Pin, carboncino di Nic su lamiere rugginite in copertura, intervento sul tetto […]
Sebastiano Pallavisini
Nato a Udine nel 1999 Attualmente frequenta l’Accademia di belle arti di Venezia Vive e Lavora […]
Valeria Pin
Nata a Venezia nel 1998 Studia presso l’Accademia di belle Arti di Venezia Vive a Venezia […]
Sguardo di Virginia Dal Magro
Non sono stata in grado di esprimermi a parole una volta arrivata a Borca, tutto era […]
Virginia Dal Magro
Nata a Milano nel 1994 Diplomata in pittura e attualmente insegna presso l’Accademia di Belle Arti […]
Silvia Listorti / Crocevia
Crocevia, Cappella delle Religiose, Colonia ex Villaggio Eni di Corte di Cadore, Borca di Cadore (IT); […]
Sguardo di Fosco Lucini
Energie Giungo a Borca nel buio. Immense stelle sul capo, un sonno scurissimo. Dalla capanna alla […]
29/30 ottobre 2022 – TROMAMOTEL – OpenStudio Progettoborca
TROMAMOTEL Openstudio di Progettoborca 28/30 ottobre 2022 Colonia e Villaggio di Corte di Cadore — […]
28 ottobre – Architettura e colore – Convegno IUAV
Architettura e colore conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo 28 […]
Giorgio Barrera / Nuova Tassonomia Cromatica Gellneriana
Giorgio Barrera – Nuova Tassonomia Cromatica Gellneriana sulle piante e sui colori dell’ex-villaggio Eni di […]
Luca Boffi (Alberonero)
Nato a Lodi (IT) nel 1991 Laureato in Design di Interni al Politecnico di Milano Vive […]
Silvia Listorti
Nata a milano nel 1987 Ha studiato presso l’accademia di belle arti di Brera Vive e […]
Towards New Summers – Convegno Internazionale – 15/16 settembre Ravenna
Venerdì 16 settembre 2022, Dolomiti Contemporanee partecipa con Progettoborca al Convegno Internazionale: Towards New Summers – […]
Indice Gastronomico Potenziale di Prometheus, giugno 2022, il VIDEO
56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno 2022, Campeggio ex Villaggio Eni Corte di Cadore: […]
Anna Fùrlan
Nata a monfalcone nel 1998 Studia pittura presso Atelier F, Accademia di Belle Arti di Venezia […]
Visite guidate alla Colonia: ogni giovedì alle 14.00
Tutti i giovedì di luglio ed agosto 2022, sarà possibile al pubblico accedere alla Colonia dell’ex […]
Maria Giovanna Zanella / Ombelicae
Ombelicae. Openstudio Olimpico Progettoborca, ottobre 2021, Colonia. Foto Giacomo De Donà. Della Cipessa, Maria Giovanna Zanella, […]
Maria Giovanna Zanella
Nata a Schio (VI) nel 1991, laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia Vive e […]
24 giugno – Primo Lampo al Crepuscolo (visita guidata serale a Corte)
– 24 giugno 2022 Primo lampo al crepuscolo Visita guidata alla Chiesa di Nostra Signora del […]
23 giugno_Prometheus_Indice Gastronomico Potenziale (Cena)
In occasione del 56esimo Corso di Cultura in Ecologia, Prometheus Open Food Lab realizza Indice Gastronomico […]
56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno, San Vito e Corte di Cadore
– Dal 22 al 24 giugno 2022, presso il Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San […]
Stefano Caimi / Rosetta
Stefano Caimi, Rosetta #9, 2022, Graphite, charcoal powder, linen, 55 x 37.5 x 3 cm. La […]
Anatomia e Dinamica di un Territorio – 6/17 giugno 2022
La ricerca e la formazione sono due delle funzioni alla base della civiltà culturale, di Dolomiti […]
Progettoborca in OpenHeritage
Maggio 2022. Progettoborca è entrato a far parte degli esempi virtuosi di cooperazione regionale oggi attivi […]
Nouveau Grand Tour – Call Residenza (entro il 30 maggio)
Dolomiti Contemporanee prende parte con Progettoborca al programma del Nouveau Grand Tour, progetto culturale figlio del […]
SC_NC / Self Contained Underwater Breathing Apparatus
SC_NC, Self Contained Underwater Breathing Apparatus, allestimento al Padiglione F, 29/31 ottobre 2021, Openstudio Olimpico. – […]
Giovanni Giacomo Paolin
Nato a Dolo nel 1989 Laureato presso l’Università di Cà Foscari Vive e lavora a Venezia […]
Stefano Collarin
Nato a Belluno nel 1995 Ha studiato presso Scuola Italiana Design di Padova Vive e lavora […]
Cristina Calderoni / Kairos
Kairos, scarto industriale, tessuti di Lanificio Paoletti e della Colonia di Corte, 232×225 cm, 2021. – […]
Giovanni Oberti
Diplomato in Nuove tecniche per l’arte presso l’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo Vive […]
Stefano Caimi / Studio Capanna Bassa + Roots
- Nel 2021, Stefano Caimi ha iniziato a lavorare in Progettoborca. La Capanna bassa alla Colonia, […]
Stefano Caimi
Nato a Merate nel 1991 Laureato in Architettura al Politecnico di Milano Dal 2019 è professore […]