Ten Drawing For Gellner / 17 novembre / Università di Architettura di Trieste sul Design di Gellner
— Ten Drawing For Gellner Venerdì 17 novembre 2023 ex Villaggio Eni di Corte […]
— Ten Drawing For Gellner Venerdì 17 novembre 2023 ex Villaggio Eni di Corte […]
PULSAR Openstudio di Progettoborca 27/29 ottobre 2023 Ex Colonia e Villaggio di Corte di Cadore (Qui […]
Una formica in cielo. Uno dei disegni-sorgente. – Una formica in cielo di Giovanna Bonenti e […]
Nell’ambito di PULSAR, Openstudio di Progettoborca 2023, Iolanda Da Deppo, Elena Maierotti e Arianna Novaga ci […]
video in loop, 9’, 2023 Sale Calante di Caterina Erica Shanta con Performance di Fabio Talloru Dormitorio […]
Stefano Comensoli_Nicolò Colciago – Mind Your Step, 2023 @ De Bouwput, Amsterdam_16 – Stefano Comensoli_Nicolò Colciago […]
– Prometheus Open Food Lab in PULSAR Ex Villaggio Eni di Corte di Cadore Prometheus Lab […]
Tornano gli HH Ed entrano nell’Openstudio PULSAR Nel quale presentano il loro nuovo disco, che è […]
Onda elastica. Propaga. Il suono della PULSAR. Quest’anno niente pranzo Studio-visit in Casa Cametti. Era oramai […]
Diorama, 140×80 cm, olio su tela, 2009 – Diorama nasce nel 2009 come pilota di un’omonima […]
Giuseppe de Benedictis Serpenti e Scale live set Cinema Colonia Sabato 28 ottobre 2023 Ore 18.00 […]
Stefano Caimi Folding Gellner Cinema Colonia Sabato 28 ottobre 2023 Ore 21.00 – Dopo il primo […]
Fabio Talloru Acusmatopie 1991+2 (live audio – 45 min.) Cinema Colonia Sabato 28 ottobre 2023 Ore […]
Pervasività del 57esimo Corso di Cultura in Ecologia Il Corso di Cultura in Ecologia si è […]
Prometheus Opera Food Lab – Indice Gastronomico Potenziale (IGP) vol.2 – Revirginator 29-31 agosto 2023 Taulà […]
Il poligono di Caralte (Perarolo). Accumulazione di ghiaie. — Non ho dimestichezza con le montagne e […]
La visite guidate alla Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore. Queste le date delle […]
Dolomiti Contemporanee e Progettoborca sono nel volume THE LAST GRAND TOUR – Contemporary phenomena and strategies […]
Il progetto è stato avviato, con la prima edizione, nel 2020. Esso si realizza grazie ad […]
Segnaliamo gli orari di apertura estiva della Chiesa di Nostra Signora del Cadore all’ex Villaggio Eni di Corte […]
Dolomiti Contemporanee e Progettoborca partecipano a: ARTE CONTEMPORANEA X RIGENERAZIONE URBANA,a cura di Francesca Canfora e […]
Torna il Corso di Cultura in Ecologia al Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito […]
Olimpiadi Milano Cortina 2026. Il riuso dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore quale Centro Studi […]
Sebastiano Pallavisini e Valeria Pin, carboncino di Nic su lamiere rugginite in copertura, intervento sul tetto […]
Non sono stata in grado di esprimermi a parole una volta arrivata a Borca, tutto era […]
Energie Giungo a Borca nel buio. Immense stelle sul capo, un sonno scurissimo. Dalla capanna alla […]
TROMAMOTEL Openstudio di Progettoborca 28/30 ottobre 2022 Colonia e Villaggio di Corte di Cadore — […]
Venerdì 16 settembre 2022, Dolomiti Contemporanee partecipa con Progettoborca al Convegno Internazionale: Towards New Summers – […]
56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno 2022, Campeggio ex Villaggio Eni Corte di Cadore: […]
Tutti i giovedì di luglio ed agosto 2022, sarà possibile al pubblico accedere alla Colonia dell’ex […]
– 24 giugno 2022 Primo lampo al crepuscolo Visita guidata alla Chiesa di Nostra Signora del […]
In occasione del 56esimo Corso di Cultura in Ecologia, Prometheus Open Food Lab realizza Indice Gastronomico […]
La ricerca e la formazione sono due delle funzioni alla base della civiltà culturale, di Dolomiti […]
Dolomiti Contemporanee prende parte con Progettoborca al programma del Nouveau Grand Tour, progetto culturale figlio del […]
Altre voci, altre stanze Arrivato da circa un’ora presso Dolomiti Contemporanee a Borca, mi hanno appena […]
La Tesi di Laurea magistrale Restauro di uno spazio condiviso: il restauro dell’ex Colonia di […]
29/31 ottobre 2021 studiolimpico – Openstudio Progettoborca piroetta? Sull’Essenziale di Internazionale: il pezzo è di […]
Aula Magna alla Colonia e propaggini autunnali dell’Antelao. Foto E. Turozzi. — Lunedì 15 novembre 2021, […]
In questo luogo silenzioso, appuntito e pungente, appena arrivata i suoni parevano ovattati e morbidi, a […]
Ogni buco è un occhio, ma l’Occhio è una sporgenza guarda, tocca, ascolta, annusa. Serve avere […]
eccomi! Nel respiro dell’Ora. A te […]
Un occhio sul muro della Colonia […]
— E torna l’Openstudio di finstagione (quale stagione?) di Progettoborca. L’anno scorso non abbiamo potuto […]
LIMBO – I libri menati al Boite. Parole, arte, ricerca fotografia: alcune edizioni che toccano il […]
Dolomiti Contemporanee prende parte a Comunità Resilienti, Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia 2021 all’Arsenale. Porteremo la […]
Ricordiamo che, fino al 31 agosto 2021, la Chiesa di Nostra Signora del Cadore è visitabile […]
Walking down I feel (my stomach) Enlarge In a size my stomach can finally Accept […]
Dolomiti Contemporanee è uno dei cinque progetti selezionati per la prima edizione di IDEAS – Italian […]
dischardi. premessero poi in due falang’incrollo al cientro convergienti precipit’a’tenaglia da pelmo ed antelao per chiuder […]
— dischardi. che interpreta il […]
Domenica 14 marzo 2021, Giornata Nazionale del Paesaggio, il MiBACT ha reso noti i nomi dei progetti vincitore […]
Fu dopo la lettura del racconto di Lovecraft che qualcosa cambiò in Anna Marzuttini. Qualcosa cambiò […]
A febbraio 2021, da un ripostiglio ubicato presso le polverose segrete degli uffici di Progettoborca, son […]
Il 2019 è stato il primo anno per me qui a Borca e qui nell’Ex-Villaggio […]
Carissimi, mi auguro che il vostro campeggio sia stato all’insegna del sole. Vorrei consigliarvi vivamente […]
Pieno inverno e c’è caldo. Non sono abituato. Non c’è silenzio, sento solo gocce che cadono […]
Abitualmente lo Sguardo viene per primo. Qua invece no. Cristina lavorò a Corte già nel 2016. […]
The Forest Feast – Act 1 The Forest Feast è un progetto di ricerca organizzato […]
Progettoborca è anche questo: un ganglio innescato, che consente agli artisti e agli altri ricercatori in […]
Il talk green è una delle mille frecce di roccia scoccate nel Corso dell’Openstudio Olimpico […]
Lav (6anni e 1/2) dice che i nomi sono per chiamare. Come sono incominciati i nomi? Il nome […]
A novembre 2020, all’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore, sono venuti (son tornati) i […]
Oggi l’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore dispone di strutture inutilizzate o parzialmente utilizzate, come […]
Salendo le rampe di gomma ho strisciato una scarpa a terra che ha fatto il rumore […]
La prima cosa che vedo, che vuole forse essere vista per prima, entrando nell’ex Villaggio Eni […]
Mercoledì 18 novembre 2020, Dolomiti Contemporanee partecipa al convegno online promosso dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc […]
Non ho mai incontrato un reame dove addentrarsi indelicati. Solo luoghi da abitare come infallanti ospiti […]
Ventiquattr’ore dopo il primo sbarco a Corte. Sento lo spreco, l’abbandono, il fallimento di un progetto […]