22/25 agosto 2017 – Workshop stampa sperimentale, G. Vigolo con Accademia di Verona
Workshop di Incisione e tecniche calcografiche sperimentali a cura di Giuseppe Vigolo 22-25 agosto 2017 Colonia […]
Workshop di Incisione e tecniche calcografiche sperimentali a cura di Giuseppe Vigolo 22-25 agosto 2017 Colonia […]
La seconda edizione della Summer School Abitare Condiviso si è svolta in Progettoborca tra il 31 […]
Martedì 1 agosto 2017, Progettoborca propone un nuovo Openstudio serale, che si svolgerà tra le ore 17:30 […]
Dal 31 luglio al 5 agosto 2017, Progettoborca ospiterà un workshop d’architettura, dal titolo Abitare condiviso. Si tratta di […]
dislivello: un viaggio tra Garbagnate Milanese (Mi) e Borca di Cadore, coprodotto da Dolomiti Contemporanee, Progettoborca e […]
LFS è un Laboratorio di ricerca Fotografica Sperimentale, pensato e sviluppato dagli artisti Marco Rossetti e […]
Anche per l’estate 2017, Dolomiti Contemporanee e Minoter garantiscono la possibilità di visitare la Colonia ed […]
Scrive Edoardo Gellner*: “… Il programma generale del villaggio prevede la realizzazione di alcuni alberghi destinati […]
Giovedì 22 giugno 2017, al Politecnico di Milano, si svolge una Giornata di studi dal titolo: […]
Domenica 18 giugno Dolomiti Contemporanee apre i cancelli della Colonia, la struttura più sorprendente e meno conosciuta dell’ex […]
Sabato 10 giugno, Gianluca D’Incà Levis, curatore di Dolomiti Contemporanee e di Progettoborca, parla sul […]
Scrive Edoardo Gellner*: “… Nella zona più alta del comprensorio di Corte, tra la quota 1225 e […]
Sabato 1 aprile 2017 Dolomiti Contemporanee ha curato un nuovo openstudio in Progettoborca. Con Nicolò Degiorgis, Peak […]
Peak – INTHEMOUNTAINS Sabato 1 aprile 2017 – Openstudio Progettoborca Ore 14.00/20.00, ex Villaggio Eni, Borca […]
Scrive Edoardo Gellner*: “… La colonia montana è destinata ad accogliere 400 bambini [in seguito ampliata fino […]
A gennaio 2017, Mimì Enna è venuta a Borca. Uno degli approcci possibili -forse l’unico- al […]
January 23th 2017, 11.00 pm, Cinema room Colonia former Eni Village, Borca di Cadore / VOID […]
Giovanna Repetto si è laureata in Arti Visite e Studi Curatoriali presso Nuova Accademia di Belle […]
Nel finsettimana dell’Immacolata, si è svolto il nuovo Open-studio di Progettoborca. Oltre centocinquanta le persone entrate […]
Questo post è stato licenziato nel 2016. E siamo nel 2020. Nella seconda parte del testo […]
Nel 2015, durante le nostre quotidiane esplorazioni dell’enorme giacimento costituito dall’ex Villaggio Eni di Borca, e […]
Sabato 10 dicembre 2016 ore 14.00 Colonia, ex Villaggio Eni Corte di Cadore Sabato 10 dicembre, […]
Il video di chiusura della stagione 2016 di Dolomiti Contemporanee: parolaprima. Le immagini dei principali cantieri […]
Mountains look so beautiful that once you start looking at them you can’t stop. A glance […]
Il Campeggio a tende fisse (Capanne) è una delle strutture straordinarie realizzate da Edoardo Gellner nel […]
Das Unheimliche L’unica cosa che ricordo è di essermi perso, di essermi perso a Borca. Questo […]
Sabato 1 ottobre, Progettoborca apre la Colonia per l’Open-studio di (chiusura) della stagione 2016. Dalle ore […]
Avviato a settembre 2015, il progetto di trasformazione e rigenerazione della macchina stiratrice del Padiglione Lavanderia […]
Dopo un’autentica gestazione (nove mesi: da gennaio 2016, quando si è svolta la Wintersession di Radioborcia, […]
Il Dolomiti Digital Camp si è svolto a Borca di Cadore, nelle strutture straordinarie dell’ex Villaggio […]
Grazie alla nuova collaborazione tra H-FARM e Progettoborca, ad agosto i Digital Summer Camp si spostano […]
Il primo workshop Abitare condiviso, realizzato ad agosto 2016 grazie ad una partnership tra Dolomiti Contemporanee, […]
4 agosto 2016, ore 7.30, Borca di Cadore, ex Villaggio Eni, Colonia. La prima corsa dentro […]
Dall’1 al 6 agosto 2016, Progettoborca ospiterà Abitare Condiviso, un workshop d’architettura, dal titolo Abitare condiviso. […]
Sabato 23 luglio, ex villaggio Eni, Borca di Cadore dalle ore 10.30 alle ore 13.30 dalle […]
Sabato 23 luglio, ex villaggio Eni, Borca di Cadore dalle ore 10.30 alle ore 13.30 dalle […]
A luglio, l’associazione Archim – Archivisti in Movimento – sarà nella Colonia di Borca, dove, dal […]
Workshop a Borca di Cadore – Verità e metodo di una mente isolata 16-23 luglio A […]
Alcuni studenti del Corso di Tecniche plastiche contemporanee dell’Accademia di Belle Arti di Venezia hanno avviato […]
Nel 2016, è stata avviata una partnership tra Dolomiti Contemporanee (DC) e la Fondazione Centro Studi Tiziano […]
Lunedì 6 giugno 2016, la Colonia dell’ex Villagio Eni ha vissuto ancora, un presente ben vivo […]
Venerdì 3 giugno, Simone Cametti aprirà la “sua casa” di Borca al pubblico. Il progetto di […]
Una selezione di foto d’epoca, nella quale ritroviamo Enrico Mattei ed Edoardo Gellner in alcuni dei […]
Dall’1 al 6 agosto 2016, Progettoborca ha ospitato un workshop d’architettura, dal titolo Abitare condiviso. Il […]
Sabato 14 maggio 2016 ore 15.00 Colonia, ex Villaggio Eni Corte di Cadore Foto: Giacomo De […]
Ugo Zalunardo, docente emerito di organo e composizione organistica presso il conservatorio statale di musica G.Tartini […]
Domenica 24 aprile 2016 ore 14.30 Colonia, ex Villaggio Eni Corte di Cadore Progettoborca organizza un nuovo […]
Far filò parte dall’analisi della figura di Enrico Mattei, e dalla sua visione del lavoro come […]
Ho messo gli occhi (l’occhio, uno, della macchina fotografica) ad altezza di bimbo, originale fruitore della […]
Radioborcia, wintersession. Diretta streaming da Progettoborca, 4-10 gennaio 2016. Radioborcia è una piattaforma indipendente di streaming audio […]
Nei primi giorni di gennaio 2016, nuovo spunto per il Laboratorio sperimentale di stampa che si viene […]
Martedì 5 e venerdì 8 gennaio, la Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore sarà […]
Nel finesettimana 11-12 dicembre, il Politecnico di Milano torna nella Colonia del Villaggio, con il workshop […]
Lo sguardo è il come guardiamo. Lo sguardo è ciò che continuiamo a guardare dopo aver visto […]
Venerdì 30 ottobre, in occasione della festa per i vent’anni degli amici di Proviaggiarchitettura, Dolomiti Contemporanee […]
La Colonia del Villaggio di Borca che rinasce, era ben viva, iersera (iersera era sabato 24 […]
Ad agosto 2015, si è avviata la realizzazione del Padiglione sloveno in Progettoborca. Quattro artisti sloveni […]
Per il secondo anno consecutivo, Dolomiti Contemporanee partecipa al Concorso nazionale CheFare, che è volto a […]
The Misha Sessions un progetto di Pier Luigi Sacco e Roberto Paci Dalò, nato a Borca […]
Sabato scorso, 5 settembre, millesimo open-studio di Progettoborca. Mentre caricano, e caricano, le altre stazioni di […]
Una prassi di progetto di Mattia Pajè in Progettoborca. Ai piedi dell’Antelao, formica tra le orme […]
Installazione-audio in Progettoborca La performance installativa è stata presentata nel corso dell’Open-studio del 5 settembre 2015. […]
Workshop a cura di Marta Allegri (docente di Tecniche Plastiche Contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Venezia), […]
Sabato 5 settembre Dolomiti Contemporanee (DC) propone un nuovo Open studio con Progettoborca. Il cantiere di […]
Appunto 1: il Padiglione Slovenia non e’ uno spazio predefinito, ma organico. La cornice o confine […]
Cleanland è un intervento di riduzione, appare minimo, al limite del visibile e il nome prende […]
Sequenze dal Villaggio ENI – Borca di Cadore L’affresco sembra più una disciplina da montagna, però […]
Laboratorio di ricerca nell’ex Villaggio ENI 9 Luglio/Settembre 2015 A luglio 2015, Filippo Manzini, Giorgio Barrera e […]
dj-set/live-set giovedì 20 agosto, ore 18.00 Aula Magna-Gabbia dell’orso Colonia ex Villaggio Eni di Borca di Cadore […]