The Misha Sessions
dj-set/live-set giovedì 20 agosto, ore 18.00 Aula Magna-Gabbia dell’orso Colonia ex Villaggio Eni di Borca di Cadore […]
dj-set/live-set giovedì 20 agosto, ore 18.00 Aula Magna-Gabbia dell’orso Colonia ex Villaggio Eni di Borca di Cadore […]
Dal 30 agosto al 6 settembre 2015, Progettoborca ospita il workshop RIPARARE, Prendersi cura: Il workshop […]
Radioborcia è un dispositivo utopico di caccia sonora. In agguato costante, un magma che capta voci, […]
Domenica 9 agosto 2015, ex Ufficio Direzione, Colonia, Villaggio Corte di Cadore Da fine luglio, Simone Cametti lavora […]
Il Medardo I, razzo DC2015, nella fase di allestimento al Villaggio, lo scorso inverno. Il razzo, […]
Sabato 11 luglio, viene inaugurata ufficialmente la quinta stagione di Dolomiti Contemporanee (DC): parte TERRAFORMAZIONE. La […]
La Colonia del Villaggio ENI trasforma il tempo e le sue coordinate. Al suo interno il […]
Giovedì 28 maggio 2015, alle ore 7.30 è andato in onda su TGR Buongiorno Regione Veneto […]
16 maggio 2015 – Open-studio alla Colonia Oltre 400 le persone passate, sabato 16 maggio, tra […]
#pblab0 – Cane a sei zampe, rebranding Quasi ogni oggetto, all’interno del Villaggio, è brandizzato: il […]
La stagione 2015 prende avvio: il 16 maggio, Dolomiti Contemporanee riapre al pubblico la Colonia dell’ex […]
Sapere, costruire vs. ignorare, distruggere A luglio 2014, è stato attivato un progetto di valorizzazione […]
Contest Il 1BBDC (First Borca Boulder Dolomiti Contest) è un contest di bouldering in ambiente, che […]
Venerdì 6 febbraio 2015, finalmente, la neve è arrivata a Borca, ed era ora. La neve […]
Marcella è nata a Ragusa. Suo padre lavorava per l’Eni. Nei primi anni ’80, quando lei […]
Migliaia di metri quadrati di vuoto e di pieno. Cemento, forme, finestre, collegamenti, passaggi, fronde, luci, […]
Nel 1955 Enrico Mattei avverte in modo forte l’esigenza di uno strumento di comunicazione interno all’azienda […]
Stefano Moras ha lavorato in Residenza a Borca per un mese, tra ottobre e novembre 2014. […]
Stefano Cagol è venuto a Borca con The Body of Energy (Il corpo dell’energia), un progetto […]
nube bassa di nebbie ieri (era l’8) a borca, ad ingoiare la natura ingoiatrice (la foresta […]
Simone Cametti offre il proprio sguardo a progettoborca attraverso questo video. L’artista ha percorso spazi ed […]
Nel finesettimana dell’8-9 novembre, Dolomiti Contemporanee propone due eventi che chiudono la stagione autunnale a […]
Stamattina, dopo il gran vento notturno, Pelmo imbiancato, e prima alba invernale per Borca. Nelle Ville […]
Un doppio sguardo questo, che corre nel tempo, attraversando due generazioni. Antonietta aveva 22 anni nel […]
Appunti, per uno sguardo. Mese di febbraio, lieve gelo, cielo senza nubi sopra il villaggio Eni […]
Geologie degli affetti/cartografie dell’invisibile Roberto Paci Dalò è arrivato a Borca, e per la prima volta […]
DC, Casso e Borca: avviato il ciclo di residenze autunnali. Dopo il doppio opening di venerdì […]
Il 25/27 agosto scorsi, si è svolto a Borca il Summer Camp di M.a.c.Lab con Progetto […]
Domenica 31 agosto, alle ore 15.30, alla capanna media della Colonia dell’ex Villaggio Eni di Borca […]
Marc Augé in visita ai cantieri di Dolomiti Contemporanee, agosto 2014. Dopo la visita a Casso […]
e ultimo venne il bosco è il primo progetto di residenza attivato al Villaggio Eni di […]
Un luogo Un luogo può essere considerato come la complessità delle relazioni e delle possibilità che […]
Mi prende un nodo alla gola per la bellezza del paesaggio. A Borca di Cadore tra […]
Gellner, un grande esempio di glocalismo […] col tempo la malia, la lezione insita in questa […]
La sensazione è che immergersi nel contesto del villaggio eni, dove esiste e resiste il rapporto […]
La conquista dell’inutile Il villaggio Eni, abbandonato e silenzioso, è avvolto dal bosco circostante che è […]
… si tratta di uscire dal passato per immaginare il futuro. L’arte ha valore se inizia […]
Installazione-performance site specific, per lo spazio-ludoteca (aula magna) del Villaggio Eni di Borca. Concept: […]
Nei prossimi giorni Philippe Daverio visiterà nuovamente l’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore. Questa volta […]
Dopo le esplorazioni degli scorsi mesi, con le quali Dolomiti Contemporanee ha condotto decine di artisti […]
Il luogo è pieno di stimoli, pieno di vuoto, pieno di storia, una storia tutta italiana, […]
Landscape Stories cura al Villaggio Eni, Dolomites, un workshop fotografico dedicato all’osservazione fotografica del territorio […]
Dopo i primi sopralluoghi al VIllaggio Eni, in arrivo i primi progetti artistici. All’interno della […]
Presso l’Università IUAV di Venezia ha sede il Fondo Edoardo Gellner. Esso possiede materiali che […]
Villaggio Eni. Un piacevole soggiorno nel futuro è un documentario realizzato da Davide Maffei che racconta l’avventura […]
m.a.c.lab e Progetto ICCS sono partner culturali di progettoborca. Il m.a.c.lab, Laboratorio di Management delle […]
Gli artisti che vengono in Residenza all’ex Villaggio Eni si confrontano con un contesto-fucina di stimoli […]
Dal 25 al 27 luglio 2014 Internofoto organizza un workshop residenziale di fotografia d’architettura all’interno del […]
tessuto vibra si ferma ritorna ad essere parete forza si muove forma a resistere Il Villaggio […]
Un mese fa circa sono stata per la prima volta a visitare insieme a Dolomiti Contemporanee […]
L’idea è quella di realizzare un enorme disegno a carboncino e grafite sul pavimento di uno […]
È con Borca di Cadore alle spalle che da subito ho ripensato quegli spazi vuoti della […]
Qui, dove il fuori ed il dentro respirano e si incontrano in un’architettura magistrale, Luka Sirok in […]
Interrompiamo il silenzio con la nostra presenza, attraversiamo le stanze una dietro l’altra, soffermandoci per far […]
Visitando il Villaggio Eni ho avuto la sensazione di entrare in un sito archeologico, come l’operazione […]
Nel mio procedere artistico ciò che mi circonda lo considero come parte di un Tutto. Una […]
L’analisi dei luoghi è una parte fondamentale del mio lavoro, in particolare nella capacità che questi […]
Un pensiero su Borca di Cadore L’incontro con Marc Augè a Forni di Sopra mi ha […]