RipaRipa in Rampa (14-)16 ottobre 2025 CICCIARAMPA – time for lunch prometheus_lab in rampa (RIPARIPA di […]
Author: admin
Mattia Menardi Menego / Boulder Capsula – un prototipo di architettura abitabile rampicabile / in RipaRipa
RipaRipa in Rampa Mattia Menardi Menego, architetto “Boulder Capsula – un prototipo di architettura abitabile rampicabile” […]
Mattia Marzaro / Dispositivi / Eks tèmpore in RipaRipa
Mattia Marzaro, architetto “Dispositivi / eks tèmpore” Sabato 18 ottobre 2025 ore 11.45 presentazione in Aula […]
10-19 ottobre 2025 / RipaRipa_in Rampa
RipaRipa *in Rampa Convegno sulla Rigenerazione del Paesaggio e sul Riuso del Patrimonio Seconda edizione 10-19 […]
10, 11, 18 ottobre ’25 / Visite guidate Colonia e apertura Chiesa Nostra Signora per RipaRipa
RipaRipa è il Convegno sulla natura, l’identità, le pratiche di rigenerazione di Paesaggio e Patrimonio, che […]
10 ottobre ’25 / Xilogenesi in RipaRipa al Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito di Cadore
Xilogenesi in RipaRipa_RAMPA Al Centro Studi per l’Ambiente Alpino Lucio Susmel di San Vito di Cadore […]
3 ottobre / Anatomie tessili – Gellner e il Filo d’Arianna – Corso a cura di M. Marzaro
Venerdì 3 ottobre 2025, Mattia Marzaro, docente di Architettura presso l’Università degli Studi di Trieste, torna […]
6/10 giugno / Anastasiya Parvanova / Luce in prestito da un altro tempo
Anastasiya Parvanova “Luce in prestito da un altro tempo (Merge of selves)”, ex Stazione ferroviaria di […]
Bogdan Koshevoy / FLY OR DIE / L’amaro destino delle fate
Bogdan Koshevoy FLY OR DIE L’amaro destino delle fate Bagagliera ex Stazione ferroviaria di Borca di […]
Un progetto per l’ex Stazione di Borca / Visiting Center / Concorso UNESCO Creative Cities Network
Un Cristallo prismatico è rotolato giù dall’Antelao, incastrandosi tra l’ex Stazione frroviaria e la Bagagliera di […]
11/13 luglio ’25 / CORTINA DESIGN WEKEND CAPSULE / Cortina d’Ampezzo e Corte di Cadore
Cortina Design Weekend, terza edizione CAPSULE Moduli esplorativi per lo Spazio della Montagna 11/13 luglio 2025 […]
Giugno 2025-gennaio 2026 / Progetto Xilogenesi / Borca, Perarolo, Orto Botanico di Padova
Xilogenesi La collezione di libri in legno di Eugenio Trevisan Dal diciannovesimo secolo ad oggi La […]
26/28 agosto / 59° Corso di Cultura in Ecologia / Centro Studi Ambiente Alpino
Anche quest’anno, Dolomiti Contemporanee partecipa al Corso di Cultura in Ecologia del TESAF, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali, presso il Centro Studi […]
Primavera estate 2025 / Visite guidate Colonia e aperture Chiesa di Nostra Signora
– Anche quest’anno (2025), come avviene dal 2014, dalla tarda primavera all’estate, Progettoborca garantisce la possibilità […]
6/10 giugno / Anastasiya Parvanova / Luce in prestito da un altro tempo / Bagagliera Stazione Borca
Quarta azione Malutta all’ex Stazione di Borca. E con questa si chiude il secondo ciclo FM […]
30 maggio/3 giugno ’25 / Bogdan Koshevoy / FLY OR DIE / Bagagliera Stazion Borca
Bogdan Koshevoy FLY OR DIE L’amaro destino delle fate Bagagliera ex Stazione ferroviaria di Borca di […]
28 maggio/1 giugno ’25 / Ex Stazione ferroviaria di Borca / Officina dell’Anima Ex voto bellunesi, workshop a cura di Ariele Bacchetti e Anastasiya Parvanova
Officina dell’Anima Ex voto bellunesi Workshop di disegno e pittura con Ariele Bacchetti e Anastasiya Parvanova Ex Stazione ferroviaria […]
ALITO / 23 maggio 2025 / Alan e Jonathan d’Odradek in Babagliera Borca con Malutta e DC
Alito, 23 maggio 2025. Foto Teresa De Toni – Non ha crucci questo Padre Di Famiglia. […]
22 maggio / Scale trasformative del frammento / Green Design Weekend / workshop a San Servolo
Giovedì 22 maggio 2025, DC è all’Isola di San Servolo, all’interno dei Green Design Days, con Federlegno e una rete […]
23 maggio/10 giugno 2025 / Stazionalini / Fondazione Malutta torna a Borca, all’ex Stazione ferrovaria
E rieccoci all’ex Stazione ferroviaria di Borca di Cadore, con Fondazione Malutta, che fu qui con […]
Anatomia e Dinamica di un Territorio 2025: sesta edizione. 13/19 aprile e 6/13 luglio
Foto Kerri Montemaggio – Queste cose abbiamo fatto, detto, scritto, avviato, intersecato, con Anatomia e Dinamica […]
26 ottobre / 3 novembre ’24 / Prato Stabile / Personalini di Giovanna Bonenti alla Bagagliera (Fondazione Malutta)
Prato stabile, 2020 – 2024, materiali vari, misure variabili. – Prato Stabile, Personalini di Giovanna Bonenti […]
12/27 ottobre 2024 / Gemmazione (Cristalli Sparsi) / Openstudio Progettoborca / PROGRAMMA
Michele Mercati, 1717-1719 – Noscervelli? Piramidali. – GEMMAZIONE (Cristalli Sparsi) Openstudio Progettoborca dal 12 al 27 […]
19/25 ottobre ’24 / FORMICHE / Personalini di Fabio De Meo alla Bagagliera (Fondazione Malutta)
Formiche, Personalini di Fabio De Meo 19/25 ottobre 2024 Inaugurazione: Sabato 19 ottobre, ore 17.00 Bagagliera […]
25 ottobre ’24 / Rifrazioni al Cinema Antelao di Valle di Cadore
Rifrazioni una rassegna di video prodotti in Dolomiti Contemporanee negli anni Venerdì 25 ottobre 2024 Cinema […]
Sabato 26 ottobre ’24 / Volkwerk Folletto, Caspar Pulver / Andrea Renzini e Gian Luca Patini
Volkwerk Folletto Andrea Renzini, Gian Luca Patini CASPAR PULVER Improved Sequence – 2024 Aula Magna alla […]
Sabato 26 ottobre ’24 / ENISEX , IPER FAST / Silvia Spada, Andrea Renzini
ENISEX alla Colonia – Silvia Spada e Andrea Renzini 26/27 ottobre 2024 – Attenzione tutti: ENISEX […]
25/27 ottobre ’24 / Marta Allegri fa le Stubine e altre cose alle religiose, i suoi studenti muovono lo spazio
Marta Allegri ex alloggi religiose Colonia di Corte 25/27 ottobre 2024 attività in GEMMAZIONE – Dal […]
Sabato 26 ottobre ’24 / Le cornici fanno male / Nicolò Brezza / tre ore di radio dall’ex Stazione di Borcia
Le cornici fanno male Una radio in diretta la fa Nicolò Brezza che trasmette dall’ex […]
25 e 26 ottobre ’24 / Caterina Erica Shanta (e Vanessa Traum) / Apnea e Crystal Math
Apnea, video, 13 min, 2024 – in progress di Caterina Erica Shanta Venerdì 25 ottobre 2024 dalle […]
25/27 ottobre ’24 / Alessandro Pagani / Fulci for fake II-III-IV-V
Alessandro Pagani, “Fulci for fake IV”, 30×30 cm, olio su tela, 2024 – Fulci for fake […]
25/27 ottobre ’24 / Casa Cametti / Litogenesi casalinga / Lava Live / Pranzo
Casa Cametti Litogenesi casalinga è una residenza Fatta-in-Casa a luglio di quest’anno (2024), sul concetto di […]
12 ottobre ’24 / Riavviamento dell’ex Stazione ferroviaria di Borca di Cadore con Fondazione Malutta (nell’Openstudio GEMMAZIONE)
Discovering Bagagliera Sintesi Programma aperture ex Stazione ferroviaria di Borca di Cadore con Fondazione Malutta Ottobre […]
22/26 ottobre ’24 / Ex Stazione ferroviaria di Borca di Cadore / Workshop di pittura e immagini AI, a cura di Aleksander Velišček
Workshop di pittura e immagini AI Fondazione Malutta a cura di Aleksander Velišček dal 22 al […]
12/14 settembre ’24 – RIPARIPA: le foto e il commento del Convegno
Iersera (era la sera del 12 settembre), che bellezza & buonezza. Le Atmosfere Salve, nell’aperitivo […]
13/14 settembre / RIPARIPA / Convegno Rigenerazione Paesaggio e Riuso Patrimonio
RIPARIPA Convegno sulla Rigenerazione del Paesaggio e sul Riuso del Patrimonio 13 e 14 settembre […]
12 settembre / Prometheus / R>PE
RUPE R>PE un aperitivo a cura di Prometheus Open Food Lab prologo edibile di RIPARIPA Giovedì […]
28/30 agosto / 58° Corso di Cultura in Ecologia / Centro Studi Ambiente Alpino
– Anche quest’anno, Dolomiti Contemporanee partecipa al Corso di Cultura in Ecologia del TESAF, Dipartimento Territorio […]
14 luglio / FORMAZIONE a Corte di Cadore / Visita alla Colonia, SID e pranzo all’Hotel Boite
Domenica 14 luglio 2024 Cortina Design Weekend in Progettoborca Ore 10.00/11.00 Visita guidata alla Colonia di […]
12 luglio / un talk su Design e Paesaggio / Cortina Design Weekend
Paesaggi del Design – Ambienti di Formazione un talk a cura di Dolomiti Contemporanee all’interno del […]
Laboratorio di fusione Open source L. Lunghi luglio 2024
Dall’Openstudio di Progettoborca 2023, PULSAR, Lorenzo Lunghi ha lanciato l’idea, anzi la pratica, del lavorare ad […]
Estate 2024, Visite guidate alla Colonia e aperture della Chiesa di Nostra Signora del Cadore
Visite guidate alla Colonia di Corte di Cadore. Foto Teresa De Toni. – Visite guidate […]
7 giugno / Visita guidata alla Colonia di Corte e apertura della Chiesa di Nostra Signora del Cadore
Venerdì 7 giugno 2024 Progettoborca propone una visita guidata alla Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore. Il […]
Nicola Facchini / Organo Motore
Nicola Facchini con OrganoMotore, maggio 2024, Aula Magna della Colonia di Corte. Foto Teresa De Toni […]
30 maggio ’24 / Stefano Caimi su OrganoMotore / Live-set Metamorfosi delle crode
Maggio 2024, OrganoMotore, Aula Magna di Corte. Foto Teresa De Toni – Giovedì 30 maggio 2024 […]
Giuseppe de Benedittis
Nato a Napoli nel 1989 Ha studiato chitarra jazz e musica elettronica al Conservatorio di Venezia […]
12/14 luglio ’24 / Cortina Design Weekend FORMAZIONE
Il Cortina Design Weekend è un evento dedicato al Design, che Cortina for Us realizza […]
24 maggio ’24 / OrganoMotore: presentazione della Macchina con Acusmatopie 1991 + 3
– Venerdì 24 maggio 2024 Ore 15:00, Aula Magna della Colonia Ex Villaggio Eni di Corte […]
25 aprile / Visita guidata alla Colonia di Corte e aperture della Chiesa di Nostra Signora del Cadore
Giovedì 25 aprile 2024 Progettoborca propone una visita guidata alla Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di […]
14-20 aprile ’24 / Torna Anatomia e Dinamica di un Territorio
Alessandro Dini (ADT 2023), variante SS51 d’Alemagna, Cortina d’Ampezzo. – Torna Anatomia e Dinamica di un […]
Magdalena Mitterhofer / Corte, Confessional
Nella mostra Renaissance, a Museion di Bolzano fino all’1 settembre 2024, c’è Confessional, un lavoro di […]
Bogdan Koshevoj
Nato a Dnipro(Ucraina) nel 1993. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive e lavora […]
Bogdan Koshevoj / Jade Forest
Bogdan Koshevoy, Jade Forest, 2023, olio su tela, 170×120 cm. – Delle Fabbriche Del Paesaggio, secondo […]
Alan Silvestri
nato a sondalo nel 1996 ha frequentato l’Accademia di Venezia, vive e lavora a milano mezzo […]
Artribune #76 / Giro d’Italia / Borca di Cadore
Artribune Magazine #76, Gennaio/febbraio 2024. In apertura del numero, il pezzo dedicato a Borca di Cadore. […]
Marco Mastropieri
nato a Foggia nel 1995 ha frequentato l’Accademia di Venezia, ora vive e lavora a Conegliano […]
Stefano Collarin / Silent Partner
pulsar. nel frattempo, silenzioso, prova a decostruire la tradizione. tenersi, assicurati. Stefano Collarin, Silent Partner, sei […]
12 gennaio ’24 / Hotel Boite / Corte Campo Base: scalare Montagna – La sintesi, le foto
Parola all’Ing. Gualtiero Cualbu, a sinistra l’attenzione dell’Arch. Simone Sfriso. – Venerdì 12 gennaio 2024, Progettoborca […]
Maximilian Glass
Nato a Erfurt (De) nel 1996. Ha frequentato l’Università Bauhaus di Weimar e lavora come compositore […]
Francesca Pieropan
Nata a Arzignano (VI) nel 1997. Studia pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive […]
12 gennaio ’24 / Hotel Boite / Corte Campo Base: scalare Montagna
– Corte Campo Base: scalare la Montagna Talk Venerdì 12 gennaio 2024 Ore 18.30 Hotel […]
Valentina Cima
Nata a Feltre nel 1998. Diplomata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive […]
PULSAR / Il video
– PULSAR, Openstudio di Progettoborca, 27/29 ottobre 2023, Colonia e Chiesa di Corte, ex Villaggio Eni, […]
PULSAR / link e foto dell’Openstudio del 27/29 ottobre ’23
Scatti in copertura delle rampe, DCPULSAR. – 27/29 ottobre 2023 / Openstudio PULSAR di Dolomiti Contemporanee […]
Nicola Facchini / ritratti in lacrime
Nicola Facchini, Ritratti in lacrime, olio su tela, 98×83 cm, 2023. – Ma quanti i ritratti […]
Marco Mastropieri / Il tornante della foresta delle chiavi perdute
Marco Mastropieri, Il tornante della foresta delle chiavi perdute, olio e acrilico su tela, 60×70 cm, […]
Francesca Pieropan / La mia prima pelle
Francesca Pieropan, La mia prima pelle, colori e pastelli a olio, carboncino (ricavato da Fabio Tallo) […]
Alan Silvestri / Sui letti di Gellner
Alan Silvestri, Sui letti di Gellner, olio su tela, 100×120 cm, opera prodotta in Residenza […]
Marco Mastropieri / Jaws
Marco Mastropieri, Jaws, olio e acrilico su tela, 20×30 cm, 2023. – Guardare le Rocchette e […]
