–
Anche quest’anno (2025), come avviene dal 2014, dalla tarda primavera all’estate, Progettoborca garantisce la possibilità di scoprire la Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte, a Borca di Cadore, attraverso le visite guidate.
Ricordiamo che Progettoborca è il programma di rigenerazione avviato sull’ex Villaggio Eni, e in particolare sulla Colonia, che dal 2014 stende reti sul territorio.
Il programma è sviluppato da Dolomiti Contemporanee, il collaborazione con la proprietà del sito (la Società Minoter e l’Hotel Boite), il Comune di Borca di Cadore, tutta la rete dei partner che sostiene DC, nelle imprese di rigenerazione di Patrimonio e territorio.
Qui di seguito, il programma delle visite previste tra maggio e agosto.
—
Con le visite è possibile al pubblico accedere alla Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore, accompagnati dal personale di Dolomiti Contemporanee.
La visita guidata ha una durata di un’ora emmezza circa.
Verranno visitati alcuni degli spazi principali dell’immensa Colonia realizzata da Edoardo Gellner, verrà spiegato il progetto di rigenerazione del sito (Progettoborca), e saranno presentate le opere realizzate nella Colonia stessa dagli artisti in Residenza al Villaggio.
Si raccomanda vivamente di rispettare gli orari indicati. Il sito è grande, non bisogna perdere l’inizio del giro guidato, che parte dagli uffici di Progettoborca (ex portineria della Colonia, Via Mattei 5: seguire la segnaletica stradale all’interno del Villaggio. Qui come arrivare).
Costo della visita: offerta libera.
Negli stessi giorni delle visite, al pomeriggio, sarà possibile visitare la Chiesa di Nostra Signora del Cadore in autonomia, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
E’ possibile iscriversi alla newsletter di Progettoborca per rimanere sempre aggiornati sulle attività in corso all’ex Villaggio Eni. Se interessati, inviare il proprio contatto a info@progettoborca.net
La proprietà garantisce inoltre l’apertura della Chiesa di Nostra Signora, visitabile in autonomia, dal 30 maggio al 5 ottobre, dal venerdì alla domenica, in orario 10.00/18.00.
–
Programma visite guidate Colonia di Corte, primavera/estate 2025
Maggio
Venerdì 30, ore 14.30 / in questa stessa data, alle ore 17.00, si svolgerà l’opening della mostra Fly or die di Bogdan Koshevoy, all’ex Stazione ferrovaria di Borca.
Giugno
Venerdì 6, ore 14.30 / in questa stessa data, alle ore 17.00, si svolgerà l’opening della mostra Luce in prestito da un altro tempo (Merge of selves).
di Anastasiya Parvanova, all’ex Stazione ferrovaria di Borca.
Mercoledì 11, ore 14.30 / in questa stessa data, sarà visitabile la mostra Luce in prestito da un altro tempo (Merge of selves) – dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
di Anastasiya Parvanova, all’ex Stazione ferrovaria di Borca.
Giovedì 26, ore 14.30
Luglio
Domenica 13, ore 10.30 / questa visita guidata fa parte del programma del Cortina Design Weekend 2025, CAPSULE
Giovedì 17, ore 14.30
Giovedì 31, ore 14.30
Agosto
Giovedì 14, ore 14.30
Giovedì 21, ore 14.30
Giovedì 28, ore 14.30
–
Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
E sostenuto da tutta la rete DC