3 ottobre / Anatomie tessili – Gellner e il Filo d’Arianna – Corso a cura di M. Marzaro

Venerdì 3 ottobre 2025, Mattia Marzaro, docente di Architettura presso l’Università degli Studi di Trieste, torna a Corte di Cadore con gli studenti del Corso d quest’anno, per l’ennesima esercitazione di studio e disegno e progetto su Edoardo Gellner.

Da quando Progettoborca è nato, nel 2014, l’attività laboratoriale ela relazione con le Università, l’esplorazione dei temi legati ad architettura e paesaggio e la formazione, sono sempre stati tra le attitudini coltivate nel programma culturale per l’ex Villaggio Eni.

Quest’anno, gli studenti lavorano su Anatomie tessili / Gellner e il Filo di Arianna.

Il Corso li porterà poi a esplorare Albini e Morassutti, a visitare i nostri amici della Fantoni spa a Osoppo, e quindi a realizzare una nuova mostra di prototipi e progetti, che vedremo tra qualche mese.

Qui una delle precedenti attività portate a Corte da Marzaro.

 

 

Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU  

E sostenuto da tutta la rete DC

Tweet about this on TwitterShare on FacebookGoogle+Share on LinkedIn