Prometheus Opera Food Lab – Indice Gastronomico Potenziale (IGP) vol.2 – Revirginator 29-31 agosto 2023 Taulà […]
> Bacheca
Visite alla Colonia di Corte: i sabati di agosto alle 14:00 con DC
La visite guidate alla Colonia dell’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore. Queste le date delle […]
1 giugno – Torino – DC in Cavallerizza – La rigenerazione a Paratissima
Dolomiti Contemporanee e Progettoborca partecipano a: ARTE CONTEMPORANEA X RIGENERAZIONE URBANA,a cura di Francesca Canfora e […]
30 agosto / 1 settembre – Corso di Cultura in Ecologia
Torna il Corso di Cultura in Ecologia al Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito […]
29/30 ottobre 2022 – TROMAMOTEL – OpenStudio Progettoborca
TROMAMOTEL Openstudio di Progettoborca 28/30 ottobre 2022 Colonia e Villaggio di Corte di Cadore — […]
28 ottobre – Architettura e colore – Convegno IUAV
Architettura e colore conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo 28 […]
Towards New Summers – Convegno Internazionale – 15/16 settembre Ravenna
Venerdì 16 settembre 2022, Dolomiti Contemporanee partecipa con Progettoborca al Convegno Internazionale: Towards New Summers – […]
24 giugno – Primo Lampo al Crepuscolo (visita guidata serale a Corte)
– 24 giugno 2022 Primo lampo al crepuscolo Visita guidata alla Chiesa di Nostra Signora del […]
23 giugno_Prometheus_Indice Gastronomico Potenziale (Cena)
In occasione del 56esimo Corso di Cultura in Ecologia, Prometheus Open Food Lab realizza Indice Gastronomico […]
56esimo Corso di Cultura in Ecologia, 22/24 giugno, San Vito e Corte di Cadore
– Dal 22 al 24 giugno 2022, presso il Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San […]
Nouveau Grand Tour – Call Residenza (entro il 30 maggio)
Dolomiti Contemporanee prende parte con Progettoborca al programma del Nouveau Grand Tour, progetto culturale figlio del […]
_studiOlimpico: 29/31 ottobre 2021, Openstudio Progettoborca
— E torna l’Openstudio di finstagione (quale stagione?) di Progettoborca. L’anno scorso non abbiamo potuto […]
DC alla Biennale Venezia 2021 in Comunità Resilienti
Dolomiti Contemporanee prende parte a Comunità Resilienti, Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia 2021 all’Arsenale. Porteremo la […]
Estate 2021: visite guidate alla Chiesa di Nostra Signora del Cadore e alla Colonia
Ricordiamo che, fino al 31 agosto 2021, la Chiesa di Nostra Signora del Cadore è visitabile […]
IDEAS Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science
Dolomiti Contemporanee è uno dei cinque progetti selezionati per la prima edizione di IDEAS – Italian […]
20 marzo. XVI Convegno ‘Aree Fragili’, Associazione Aree Fragili APS
Pamela Breda/Untitled in Tò nòn ignà – foto di G. De Donà, 2015 Il terzo […]
20 novembre. Riuso del Moderno due, Rimini
Venerdì 20 novembre 2020, dalle ore 16:00, Dolomiti Contemporanee partecipa alla web-conference Riuso del Moderno due. […]
18 novembre. Alpi partecipate, Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Mercoledì 18 novembre 2020, Dolomiti Contemporanee partecipa al convegno online promosso dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc […]
13 ottobre. FEEM: Quale visione di sostenibilità per i territori montani?
Martedì 13 ottobre 2020, dalle ore 17:00, Dolomiti Contemporanee partecipa alla Web-conference di FEEM Fondazione […]
Casa Cametti Natale 2019
Gli auguri sono come i regali: più che “li apri”, dovrebbero aprire /timber wedge — Simone […]
Abecedario Cadorino: Sabato 7 dicembre, M come Mattei
Sabato 7 dicembre 2019, alle ore 20.30, Abecedario Cadorino propone M come Mattei. La serata si […]
Sabato 19 ottobre – Rotorvator in Progettoborca
Sabato 19 ottobre 2019, Rotorvator spande fuoco a Borcia, nell’Openstudio di (fine)stagione. Ore 18.30, Aula Magna […]
4/5 ottobre – Workshop di Prometheus – Il gioiello come strumento di riappropriazione delle forme. Con Massimo Tevarotto
Il workshop di progettazione di gioielleria artistica Il gioiello come strumento di riappropriazione delle forme si […]
14/15 settembre – Prometheus_workshop – Cibo e percezione degli spazi.
Con questo workshop, Lorenzo Barbasetti di Prun inaugura Prometheus_workshops. Una nuova dimensione del progetto pensata per […]
Caterina Shanta/La Tempesta – 13/14 settembre
La Tempesta, cortometraggio di Caterina Shanta, è stato prodotto in collaborazione con Accademia di Belle Arti […]
Simposio di None, 4/7 Luglio
SIMPOSIO 4/7 LUGLIO 2019 ex Villaggio ENI – Borca di Cadore (BL) un progetto di NONE […]
Estate 2019: aperture Chiesa di Nostra Signora del Cadore e visite guidate alla Colonia
A partire dal 1 luglio 2019, la Chiesa di Nostra Signora del Cadore torna visitabile al […]
Sabato 18 maggio, apertura di Colonia e Chiesa
Sabato 18 maggio, in occasione della Settimana della Cultura Cadorina, promossa dalla Magnifica Comunità di Cadore, […]
Mercoledì 24 aprile: prima apertura di Colonia e Chiesa
La stagione 2019 di Progettoborca è iniziata nel 2014 (proprio così), con l’avvio del programma di […]
23 e 24 aprile: Colonia aperta di notte, con Rìcèrcati + Promethus
Martedì 23 e mercoledì 24 aprile, Andreas Zampella ripropone al pubblico l’esplorazione performativa Rìcèrcati agli […]
Sabato 20 ottobre – Studiovisit prandiale di Casa Cametti
Prologo Simone Cametti è giunto all’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore a febbraio 2015, a conoscere […]
19/20 ottobre – Openstudio di finestagione: programma
Openstudio Progettoborca, in curvatura Venerdì 19 / sabato 20 ottobre 2018 Progettoborca apre la Colonia per l’Openstudio di fine […]
Venerdì 19 ottobre – La fame arrivò che non v’era più nessuno, un tavolo di Prometheus sul cibo
La fame arrivò che non v’era più nessuno Un tavolo di dialogo sul ruolo della cultura […]
7/9 settembre – Laboratorio di tecniche calcografiche sperimentali
Anche per il 2018, si conferma la collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Verona e […]
22/28 agosto – ITmakES a Borca
Un nuovo progetto e un’altra collaborazione significativa prendono corpo in questi giorni in Progettoborca. Dal 22 […]
23/28 luglio – torna Abitare Condiviso
Tra il 23 e il 28 luglio 2018, si svolgerà la terza edizione della Summer School […]
16/23 luglio – L’altra montagna al Campeggio del Villaggio Eni
Dal 16 al 23 luglio, l’artista romano Simone Cametti, nato ad Amatrice, e docente di tecniche […]
26 maggio – Colonia aperta al pubblico – Progettoborca nella Settimana della Cultura Cadorina
Sabato 26 maggio 2018 ore 10.00-12.30 Colonia, ex Villaggio Eni Corte di Cadore In occasione della […]
19/25 maggio 2018 – workshop Accademia BA Venezia
Sin dall’inizio (2014), Progettoborca si è posto rispetto al sito di Corte come una macchina riprocessatrice, […]
23/25 marzo – Architetti Arco Alpino a Corte
L’associazione Architetti Arco Alpino, fondata nel 2016, nasce con lo scopo di creare sinergie e […]
1/4 marzo – Treviso, Il Design fa Rumore
Progettoborca partecipa alla quarta edizione de Il Design fa Rumore. Il festival del Design quest’anno si […]
3/6 febbraio – Prometheus Open Food Lab
Prometheus- Open Food Lab (instagram) è un progetto il cui scopo è quello di generare, recuperare […]
22 ottobre – Casa Cametti, pranzo Studiovisit
Simone Cametti è entrato per la prima volta a contatto con l’universo di Borca del 2015. […]
20/22 ottobre – I colori del fuoco Openstudio FP
Fuocopaesaggio* è stato il concept dell’edizione 2017 di Dolomiti Contemporanee, che anche quest’anno ha prodotto fiamma […]
22/25 agosto 2017 – Workshop stampa sperimentale, G. Vigolo con Accademia di Verona
Workshop di Incisione e tecniche calcografiche sperimentali a cura di Giuseppe Vigolo 22-25 agosto 2017 Colonia […]
31 luglio-5 agosto 2017, Abitare Condiviso – workshop con Casabella e ProviaggiArchitettura
Dal 31 luglio al 5 agosto 2017, Progettoborca ospita un workshop d’architettura, dal titolo Abitare condiviso. Si tratta di […]
Visite alla Colonia: tutti i giovedì di luglio e agosto
Anche per l’estate 2017, Dolomiti Contemporanee e Minoter garantiscono la possibilità di visitare la Colonia ed […]
12 luglio – Biennale Sessions – presentazione Lab di stampa di G. Vigolo nel Dolomiti Digital Camp
Tra le numerose attività artistiche, culturali e d’innovazione coltivate dal 2014 dell’ex Villaggio Eni di Corte […]
Giovedì 22 giugno – Polimi – VTAB, giornata di studi
Giovedì 22 giugno 2017, al Politecnico di Milano, si svolge una Giornata di studi dal titolo: […]
11 giugno, Touring Club italiano in visita a Borca
Domenica 11 giugno Progettoborca accoglie all’ex Villaggio Eni il Touring Club Italiano, per una visita alle sue principali strutture. L’evento […]
26-27 maggio, gli studenti del Polimi in visita a Borca
Il 26 e il 27 maggio, Progettoborca accoglie all’ex Villaggio Eni i ragazzi del corso di Italian Territories […]
19 maggio, Fondazione Architettura Alto Adige in visita a Borca
Venerdì 19 maggio, Progettoborca accoglie all’ex Villaggio Eni la Fondazione Architettura Alto Adige, in occasione delle Giornate […]
Sabato 13 maggio – Openstudio Progettoborca – Settimana della Cultura Cadorina
Nell’ambito della Settimana della Cultura Cadorina, Dolomiti Contemporanee apre i cancelli della Colonia dell’ex Villaggio Eni […]
Giovedì 11 maggio, scuole e studenti a Borca
Proseguono le visite organizzate all’ex Villaggio Eni ed a Progettoborca, che coinvolgono scuole secondarie di primo […]
Sabato 1 aprile, Openstudio Peak + INTHEMOUNTAINS
Peak – INTHEMOUNTAINS Sabato 1 aprile 2017 – Openstudio Progettoborca Ore 14.00/20.00, ex Villaggio Eni, Borca […]
The Night of the Space Eaters
January 23th 2017, 11.00 pm, Cinema room Colonia former Eni Village, Borca di Cadore / VOID […]
Sabato 10 dicembre, Open-studio alla Colonia
Sabato 10 dicembre 2016 ore 14.00 Colonia, ex Villaggio Eni Corte di Cadore Sabato 10 dicembre, […]
DC e Progettoborca a The Others
Dolomiti contemporanee partecipa a The Others, fiera italiana dedicata all’arte emergente internazionale, che si svolge a […]
Pianificazione territoriale a Belluno e in Veneto
Il Centro Consorzi di Sedico, in collaborazione con L’Ordine degli Architetti, organizza un corso formativo dal titolo Elementi […]
Progettoborca a Brandy Milano
Brandy si svolge a Milano, East-end Studios, tra il 19 ed il 20 ottobre. L’evento è […]
Progetti sovrapposti, un Lab di progettazione degli Interni del Polimi in Colonia
Martedì 18 ottobre 2016, con il primo sopralluogo operativo, accogliamo un altro corso del Politecnico di […]
Sabato 1 ottobre, Open-party alla Colonia
Sabato 1 ottobre, Progettoborca apre la Colonia per l’Open-studio di (chiusura) della stagione 2016. Dalle ore […]
8-20 agosto, Dolomiti Digital Camp di H-Farm a Borca
Grazie alla nuova collaborazione tra H-FARM e Progettoborca, ad agosto i Digital Summer Camp si spostano all’interno dell’ex Villaggio Eni. […]
Pranzo a Casa Cametti – Studio visit all’amatriciana
Simone Cametti è entrato per la prima volta a contatto con l’universo di Borca del 2015. […]
1-6 agosto 2016, Casabella Formazione e Proviaggiarchitettura: workshop a Borca
Dall’1 al 6 agosto 2016, Progettoborca ospiterà un workshop d’architettura, dal titolo Abitare condiviso. Il workshop […]
Conferenza passeggiando (di Cose Cosmiche)
Sabato 23 luglio, ex villaggio Eni, Borca di Cadore dalle ore 10.30 alle ore 13.30 dalle […]
“Verità e metodo di una mente isolata” – workshop
Workshop a Borca di Cadore – Verità e metodo di una mente isolata 16-23 luglio A […]
Open-studio e performance del Trio New Landscapes
Nel 2016, è stata avviata una partnership tra Dolomiti Contemporanee (DC) e la Fondazione Centro Studi Tiziano […]
Open-studio Settimana Cultura cadorina
Sabato 14 maggio 2016 ore 15.00 Colonia, ex Villaggio Eni Corte di Cadore In occasione della […]
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »